Eccoci nuovamente a parlare di Privacy e Facebook con il motto: “Facebook perde il pelo ma non il vizio“. Infatti è uscita da poco una notizia che dice che Facebook memorizza le tue ricerche fatte sul Social Network.
Bisogna premettere che per accedere a questa “cronologia” devi avere accesso all’account, ma:
- L’account può essere sempre violato
- Chi gestisce Facebook ha un passepartout? Forse si, Forse no
- Perché funzione è nascosta?
- Perché Facebook vuole memorizzare la nostra cronologia?
Come potete vedere anche FanPage ne ha parlato non tanto per la violazione di privacy (perché in teoria solo noi la possiamo vedere) ma perché questa funzione è strana, perché memorizzare la cronologia delle nostre ricerche? Perché questa funzione non è ben visibile?
ELIMINARE LA CRONOLOGIA DELLE RICERCHE
La prima cosa che dobbiamo fare è entrare nel nostro account di Facebook e poi bisogna andare su Registro Attività. Una volta dentro andiamo sul menù che troviamo a sinistra e clicchiamo sulla voce Altro.
A questo punto possiamo andare sulla voce Cerca e da questa sezione possiamo vedere la cronologia di tutte le nostre ricerche divise per mesi e giorni dal momento in cui ci siamo iscritti.
Le ricerche sono dalle ricerche dei profili, gruppi e pagine. Se vogliamo cancellare la cronologia basta cliccare su Cancella Cronologia.
CONCLUSIONI
Anche se (in teoria) non c’è una violazione della privacy gli utenti si domandano perché Facebook conserva le nostre ricerche? E perchè il menù per cancellare la cronologia è nascosto?
Sicuramente tramite le ricerche Mr Zuckerberg potrà conoscere meglio i nostri gusti. That’s Marketing !!!
Ad maiora
Messo il tag:facebook, facebook ricerche, Giornalismo 2.0, Internet, nerd, notizie, Privacy, social network, toxnetlab, Web, www
Facebook più di una volta lavora in modo un po’ “scuro”…e dal momento che si parla dei nostri dati personali è normale che ci facciamo due domande…io intanto cancello la cronologia (grazie per l’informazione!) ma ormai se dovevano prendere qualcosa l’hanno gia fatto..
Mi piaceMi piace
La cosa fastidiosa non è tanto che conservino le mie ricerche è che non lo dicono !!
Anche io ho cancellato la cronologia, se lo ritieni utile condividi il link del mio articolo con i tuoi contatti.
Mi piaceMi piace
Infatti hai ragione! Uno non se ne rende nemmeno conto..
Mi piaceMi piace
[…] FACEBOOK CONSERVA LE TUE RICERCHE | TOXNETLAB’S BLOG […]
Mi piaceMi piace